Uncategorized

Alla scoperta di San Francesco d’Assisi e della sua città

Un viaggio nella vita di San Francesco

San Francesco d’Assisi è una figura che continua a ispirare milioni di persone nel mondo. La sua vita è ricca di aneddoti significativi, alcuni dei quali sono noti a tutti, mentre altri restano meno celebri. Questo blog si propone di esplorare la vita di San Francesco, mettendo in luce la sua missione di cambiamento e la sua capacità di amare tutte le creature viventi.

La città di Assisi e le sue meraviglie

Assisi, la città natale di San Francesco, è una meta imperdibile per chi desidera conoscere meglio la storia e la cultura di questo santo. Le sue stradine medievali, le piazze e i monumenti testimoniano un patrimonio unico. Qui, daremo uno sguardo alle attrazioni più famose e ai luoghi meno conosciuti che rendono Assisi un tesoro inestimabile.

Il libro “Francesco d’Assisi: l’uomo che volle cambiare il mondo”

La mia passione per San Francesco è stata la motivazione per scrivere un libro dedicato alla sua vita. “Francesco d’Assisi: l’uomo che volle cambiare il mondo” esplora non solo i suoi insegnamenti, ma anche le opere che ha realizzato e l’impatto duraturo che ha avuto sulla società. In questo blog, discuteremo le tematiche principali del libro e come queste possano ispirare anche noi oggi. Invitando i lettori a condividere le loro esperienze e curiosità, puntiamo a creare una comunità intorno a queste meraviglie storiche.

Elio Pollichino è un appassionato di storia, spiritualità e narrazione. Ha 47 anni e vive in Sicilia con sua moglie e sua figlia, che considera il punto di partenza e di arrivo di ogni progetto. Lavora come impiegato pubblico presso l’Università degli Studi di Palermo. Innamorato dell’Umbria, che considera la regione più bella d’Italia per i suoi luoghi storici, i paesaggi incantevoli e la ricchezza culturale, ha trovato in Assisi una fonte di ispirazione profonda. Francesco d’Assisi: L’uomo che volle cambiare il mondo è la sua prima pubblicazione, nata dal desiderio sincero di raccontare con semplicità e verità la straordinaria vita del poverello di Assisi.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *